Il villaggio di Cimadera sorge a 1100 m s.l.m. tra prati e densi boschi di faggi, abeti, betulle e ontani su una terrazza di origine glaciale che domina la Val Colla. Questa caratteristica lo rende il villaggio più alto del Sottoceneri. Vi si giunge dalla strada che da Sonvico si incammina verso la Madonna d’Arla per giungere dapprima a Piandera e poi a Cimadera.
La superficie totale del Patriziato di Cimadera è di 2’841’896 m2 di cui 1’546’687 m2 di bosco, 472’000 m2 di pascolo boscato e 684’394 m2 di pascolo.
Bassi, Bricalli , Campana, Mauri, Moresi, Soldati.
La famiglia dei Galli è estinta nel comprensorio del Patriziato.
I patrizi sono circa 312 per la maggior parte, vivono fuori comune, alcuni risiedono all’estero. I 164 fuochi si suddividono in: 50 domiciliati e 114 non domiciliati.