Il Patriziato di Insone-Corticiasca è fortemente impegnato nella conservazione e valorizzazione del territorio e, con le sue attività di manutenzione dei sentieri e dei pascoli, contribuisce alla crescita del turismo spingendo l’economia locale. Siccome l’ex Patriziato di Corticiasca si trovava sul territorio del Comune di Capriasca e l’ex Patriziato di Insone su quello dell’ex Comune Valcolla (attualmente Lugano), questo ente presenta una curiosa particolarità: la sua giurisdizione territoriale è infatti a cavallo dei Comuni di Lugano e Capriasca.
Scopri di più sul Patriziato di Insone-Corticiasca: www.lugano.ch/patriziati
Il territorio del Patriziato di Insone-Corticiasca si estende per circa una metà sulla giurisdizione del Comune di Lugano e per l’altra su quella del Comune di Capriasca. La superficie totale è di 104,7 ettari, di cui, 40 ettari di pascoli, 63 ettari di bosco e piantagioni, 0,5 ettari di sentieri e pista forestale, 0,7 ettari di corsi d’acqua e 0,5 ettari incolti. Le proprietà del patriziato comprendono anche numerose sorgenti d’acqua potabile che alimentano gli acquedotti comunali.
Villaggio di Insone (Comune di Lugano): Bandera, Barizzi, Berini, Borrini, Galli, Gamba e Rossini.
Villaggio di Corticiasca (Comune di Capriasca): Canonica, Galli, Petralli, Campana e Gianini.