Attualmente Piandera è una frazione del quartiere Val Colla di Lugano. L’attività del Patriziato di Piandera è concentrata soprattutto sull’amministrazione di due immobili, la Casa Patriziale in centro paese e il rustico in zona Pista di Fondo-Cügnoron, in linea con la sua attenzione alla comunità e alla valorizzazione del territorio. In generale, l’Ente si occupa di tutti i propri beni ricadenti all’interno della frazione di Piandera. Il vasto patrimonio boschivo in possesso dell’Ente è un’importante risorsa in termini naturalistici e paesaggistici.
Il Patriziato di Piandera è proprietario di ca. 140’000 m² di boschi e prati al mappale 223 dove è situato il rustico recentemente riattato. In centro paese, al mappale 68, sorge la Casa Patriziale anch’essa riattata negli ultimi anni. Nelle vicinanze della chiesa, al mappale 38 si trova invece il lavatoio.
Antoniazzi, Baier, Bianchi, Bozzini, Bruno, Campana, Degiorgi, Dell’Era, Ferreri, Fumagalli, Lepori, Martinelli, Mazza, Moresi, Oern, Paez, Pergetti, Pesenti, Poretti, Ricciardi, Soldati, Violante.